
"MOMO in scena"
Musica , pittura , danza e recitazione accompagnano lo spettatore in un viaggio alla scoperta del rapporto fra uomo, tempo e materia, in cui il benessere è da ricercare all' interno di se stessi, ancor prima di volgere il proprio sguardo disorientato al mondo degli oggetti. L'ingranaggio interno di un orologio, logo ufficiale dell' evento creato da ANNALISA BENEDETTI , è un invito a riconoscere e ascoltare il tempo della propria anima. La pittura di ISABELLA STAINO è strumento di riflessione sulla mutevolezza dei rapporti personali ,l'incertezza del futuro e l'assenza di punti di riferimento al di fuori di noi stessi, offrendo lo sfondo scenico alle performnce artistiche, accompagnate dalla voce di ELIO GERMANO, uno dei più noti e stimati attori del cinema italiano. Astrazione e concretezza si fondono nelle opere inedite di SECONDA MATERIA (Tommaso Maltoni e Silvia Proietti) ricorrendo ai soli materiali di riciclo concetto fondamentale guida del progetto artistico; le coreografie di MARIANGELA GHILARDUCCI,ideatrice dell'intero progetto,dominano la scena con la straordinaria interpretazione di danzatori provenienti da percorsi artistici e formativi diversi , spesso antitetici ma ugualmente intensi : FRANCESCO MARIOTTINI, ELISA BAZZOCCHI, ELEONORA DI VITA, LEONARDO FUMAROLA,GIULIA LAMPREDI, FABRIZIO GALLO, SILVIA PROIETTI, SERENA RAMPON, MARCO TICLI e tutti gli allievi della MOMO DANCE SCHOOL. Le coreografie sono accompagnate e sottolineate da giovani e appassionati musicisti I RAGAZZI di NIC: Alessandra Petrucci, Andrea Milano, Davide Santerini, Giorgia Patti, Leonardo Larini, Tommaso Parducci.
Il tempo in tutte le sue forme e sfaccettature è il concetto dominante dello spettatore che tocca altre tematiche importanti quali il gioco e il consumismo, contapposto al riciclaggio, tematica, quest'ultima, di estrema attualità.Voci,dipinti,movimenti e musiche uniti da un unico filo rosso dove niente e nessuno è superfluo. Come nell' ingranaggio di una macchina comlessa, ogni più piccolo elemento ha il suo ruolo indispensabile.
20 e 22 giugno 2014
Teatro dell'Olivo Camaiore
12 aprile 2015
Teatro Auditorium Torre del Lago Puccini
"Primavera Danza"
1'edizione 26-27-28 aprile 2013
2'edizione 25-26-27 aprile 2014
Ghilarducci Mariangela - in collaborazone con i maestri Alessandro Bigonzetti e Lucia Geppi - organizza
la seconda edizione della tre giorni dedicata alla danza e comprendente uno Stage ( danza classica,
danza contemporanea, hip hop ) ed una Rassegna volta a valorizzare individui e realtà, locali e nazionali,
tramite l'assegnazione di duemila euro in premi da parte di una giuria composta dagli insegnanti delle
scuole partecipanti all'evento finale.
___________________________________________________________________________
MODULISTICA
consulta e scarica i moduli d'iscrizione e i regolamenti
STAGE 25 & 26 APRILE 2014
modulo di partecipazione (partecipanti minorenni).pdf
modulo di partecipazione (partecipanti maggiorenni).pdf
RASSEGNA 27 APRILE 2014
regolamento della rassegna.pdf
modulo di partecipazione (unico per scuole).pdf